APPROFONDIMENTI
Azioni rappresentative: dal 25 giugno partono le nuove norme. Con quali criticità
Le nuove norme si innestano nel codice del consumo e stabiliscono che la nuova azione è appannaggio delle associazioni dei consumatori e di altri organismi pubblici specificamente individuati, comprese le autorità pubbliche preposte alla tutela [...]
Codice degli appalti: guida alla decorrenza delle nuove norme
Le disposizioni del nuovo codice degli appalti acquistano efficacia a decorrere dal 1° luglio 2023. Tuttavia diversi articoli del vecchio codice rimangono in vigore per i procedimenti ancora in corso. Inoltre, molte disposizioni, sempre del [...]
Locazione: per gli alloggi universitari pronti 660 mln.
Sono stati sbloccati subito 660 milioni per gli alloggi universitari in attuazione del Pnrr. Il governo vuole modificare il decreto legge sul rafforzamento della capacità amministrativa delle p.a. (dl 44/2023) al fine di rispondere al [...]
Trust e fallimento societario
Il fallimento di una s.a.s., esteso al socio accomandatario, non può riproporre le domande di nullità, simulazione o inefficacia del trust istituito dal socio accomandatario stesso (che ha vincolato nel fondo in trust un suo [...]
I soci sono responsabili intra vires dei debiti della società estinta
Qualora all'estinzione della società, di persone o di capitali, conseguente alla cancellazione dal registro delle imprese, non corrisponda il venir meno di ogni rapporto giuridico facente capo alla società estinta, si determina un fenomeno di [...]